NEURODINAMICA
Il sistema nervoso è parte integrante del movimento. Dal sistema nervoso centrale le informazioni viaggiano attraverso il sistema nervoso periferico fino alla cute, agli organi interni, alle articolazioni e ai muscoli, ai vasi ed ai nervi stessi. Tutto è innervato per poter mandare informazioni al cervello e poter ricevere impulsi effettori. Per poter svolgere la sua funzione, il sistema nervoso deve assicurare la trasmissione dell’impulso adattandosi meccanicamente ai movimenti, senza perdere la qualità del segnale trasportato.
Particolari condizioni cliniche, quali gli esiti di interventi chirurgici o di discopatie, possono comportare limitazioni del movimento articolare e/o specifiche condizioni patologico-disfunzionali nel tessuto connettivo del nervo stesso, alterando lo scorrimento tra il nervo e le strutture che lo circondano, causando alterazione della conduzione dell’impulso nervoso.
Attraverso un’ attenta valutazione neuromuscoloscheletrica, il fisioterapista attua specifici esercizi manuali e consiglia esercizi di autotrattamento, allo scopo di ripristinare la corretta fluidità neurodinamica dei nervi periferici.