Ginnastica Dolce

GINNASTICA DOLCE

Si intende l’insieme delle metodiche basate su movimenti lenti, guidati dalla respirazione, finalizzati al benessere generale del corpo e della mente. La muscolatura si fa lavorare principalmente in distensione e in allungamento, ricercando il controllo del movimento contemporaneamente al rinforzo di alcuni muscoli spesso deboli. Più frequentemente si predilige l’attività statica ma può essere utilizzata anche quella dinamica e aerobica.

Viene data un’attenzione particolare alle sensazioni espresse dal corpo prima, durante e dopo l’esercizio, al fine di riuscire ad interiorizzare e poi automatizzare comportamenti motori con lo scopo di diminuire i rischi di sovraccarico sia alle articolazioni che ai muscoli.

Vi è un’attenzione alla postura nelle diverse posizioni del corpo nello spazio.

I programmi hanno una preparazione semplice per raggiungere l’apprendimento di movimenti, posizioni o sequenze di movimento via via più complessi e variano moltissimo in base alla formazione tecnica dell’insegnante.

Tra le tecniche di ginnastica dolce vengono annoverate l’Antiginnastica e il metodo Feldenkrais

La Ginnastica Dolce è la componente principale dei nostri gruppi di Ginnastica.